E’ noto che buona parte dei fondi messi a disposizione per finanziare sotto varie forme le attività imprenditoriali, restano in buona misura inutilizzati da parte delle aziende italiane.
Esistono innumerevoli bandi a livello Comunitario, Nazionale, Regionale o persino focalizzati a singole province o comuni, fra i quali non è sempre semplice “districarsi”.
Esaminando in dettaglio l’attività, la struttura, i progetti, le opportunità di sviluppo specifici di una impresa è possibile reperire, in funzione della sua collocazione geografica:
• Contributi a fondo perduto parziali o totali
• Partecipazione al capitale di impresa
• Finanziamenti a tasso notevolmente agevolato e comunque inferiore all’Euribor
• Consistenti agevolazioni dal punto di vista fiscale 

I nostri servizi comprendono la gestione dell’intero ciclo, dall’esame delle opportunità, alla scelta delle forme di finanziamento applicabili, allo svolgimento completo delle pratiche, in maniera da ridurre al minimo l’impiego delle risorse amministrative e/o tecniche dell’azienda a cui sono destinati i benefici.
Chiunque sia interessato, può inviarci una semplice richiesta di informazioni.
 
 
 
COME OPERIAMO 
Systech si occupa per Voi di tutti gli aspetti legati all'acquisizione
del finanziamento, fornendo rendicontazione dettagliata dell'operazione, e relativa documentazione ufficiale.
Inoltre cooperiamo con Voi sull'operatività e le strategie da adottare. 
-Project-work completo (capitolato tecnico e modulistica) 
-Assorbimento dei costi prevista fino all’80%, con quota minima e copertura.  
-Correlazione inter-progettuale, con Università e progetti di ricerca. 

FASI OPERATIVE 
Iter istruttorio:
-Riunione tecnica;
-Verifica sullo stato di avanzamento del progetto presso i ministeri competenti;
-Predisposizione del capitolato tecnico.

Rendicontazione:
-Documentazione per la rendicontazione;
-Verifica sull'idoneità giuridica della documentazione prodotta;
-Software dedicato.  
 
Comunicazione:
-Comunichiamo tempi e termini degli step operativi del progetto;
-Ritardi e cambi di strategia. 

Iter Progettuale

  • Analisi  delle attività aziendali già in essere o di futuro sviluppo aventi contenuti originali e/o innovativi .
  • Interviste con i tecnici e i vertici aziendali per individuare le problematiche relative ai processi (produttivi e della catena commerciale) e/o al prodotto.
  • Analisi dello stato dell’arte nazionale
  • Selezione delle tecnologie innovative utilizzabili
  • Le previsioni dei ritorni industriali delle innovazioni individuate.
  • Predisposizione del progetto, da sottoporre alla richiesta di finanziamento,
  • Presentazione delle richieste di finanziamento.

Ulteriori Interventi

  • Su richiesta è possibile sviluppare parti del progetto (o l’intero progetto), gestendo anche la parte prototipale.
  • Disponibili sistemi avanzati di progettazione tridimensionale e tecniche di rapid prototiping.
  • Analisi del valore
  • Value stream Map