Tutte le consulenze Systech-Lean Innovation partono dallo studio approfondito della esigenze e delle problematiche del committente.
Un procedimento di innovazione può manifestarsi attraverso diverse modalità: spesso riguarda fasi di produzione, scelte di logistica alternative, il flusso della comunicazione aziendale, la scelta di un nuovo materiale, il design del prodotto, il post-vendita e molti aspetti che in apparenza non presentano margini di miglioramento.
Grazie alla metodologia Lean Thinking , Systech-Lean Innovation accelera il flusso dell’innovazione evitando gravosi investimenti, concretizzando le potenzialità reali, evitando sprechi e azioni controproducenti che rallentano il processo.
Attraverso la Lean Innovation si migliora lo stato di economicità di un'azienda e quindi si contengono e si abbassano i costi fissi, si migliora la penetrazione di mercato senza caricare sul prezzo di vendita e quindi si garantisce la soddisfazione del Cliente.
La Lean Innovation opera attraverso il perseguimento e l'implementazione di 6 principi, che costituiscono gli strumenti per favorire il flusso dell’Innovazione.
- Definisci cosa è innovazione per il tuo cliente.
- Identifica il valore ‘vero’ di questa innovazione.
- Migliora e mantieni ben vivo il flusso delle idee
- Fai in modo che sia il cliente (il mercato) a tirare questo flusso
- Applica il miglioramento continuo
- Coinvolgi in pieno i tuoi fornitori al flusso dell’innovazione.
Inoltre Systech-Lean Innovation segue il Committente anche nella ricerca dei finanziamenti pubblici più adeguati. Si occupa di tutti gli aspetti legati all'acquisizione del finanziamento, fornendo rendicontazione dettagliata dell'operazione, e relativa documentazione ufficiale. Cooperiamo con il Committente sull'operatività e le strategie da adottare. Project-work completo (capitolato tecnico e modulistica)