Le metodologie utilizzate da Systech–Lean innovation si fondano sull'esperienza diretta dei suoi tecnici (prima di dedicarsi alla consulenza, hanno tutti operato come RSPP e/o come delegato della ‘proprietà’ alla sicurezza).
Check periodici eseguiti nelle aree di attività, comprensivi della verifica per l'applicazione delle norme sulla sicurezza, sull'igiene dei luoghi di lavoro e sulla protezione ambientale, rappresentano il servizio che incontra maggiore interesse.
In linea con la metodologia Lean Thinking il nostro operato non si limita alla ‘normale’ applicazione della normativa vigente, ma tende a fornire anche un punto di vista originale alla ‘Proprietà’ trasformando una serie di problemi in una fonte di miglioramento e di recupero efficienza.
REDAZIONE ED AGGIORNAMENTO DELLE VALUTAZIONI DEI RISCHI, AI SENSI DEL D.Lgs.626/94
Questo servizio riguarda l'esecuzione e la redazione della valutazione dei rischi (in collaborazione con il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) nominato dal Datore di Lavoro) e riguarda tutti gli argomenti inerenti la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, il rischio incendi, vibrazioni, rumore, piombo, amianto, campi elettromagnetici, esplosione (direttiva ATEX), movimentazione manuale dei carichi, movimentazione ripetuta di carichi, attrezzature, agenti biologici, agenti chimici, ascensori, carrelli elevatori, lavori in quota, lavoro notturno, mobbing e stress, attrezzature e recipienti in pressione, pronto soccorso, radon, sostanze radioattive, verifica dei dispositivi di protezione individuali. Il servizio offerto è organizzato in modo tale da rendere, autonomo il SPP ad integrare ed aggiornare la "Valutazione dei Rischi" affinché possa essere gestito autonomamente dall'azienda.
RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SPP
Quando, da parte del Datore di Lavoro, non è possibile individuare un dipendente che abbia i requisiti necessari a svolgere l'attività di RSPP (obbligatoria per legge) e non desideri svolgerla direttamente, è possibile delegare all'esterno l'incarico. Systech- Lean Innovation può soddisfare anche questa necessità. L'assistenza consiste nello svolgimento delle attività previste nel D.Lgs.626/94, con particolare riferimento all'organizzazione del SPP, mantenendo i rapporti con i suoi componenti: RLS, Medico Competente ed altri.
ASSISTENZA ED AFFIANCAMENTO AL RESPONSABILE DEL SPP
L'assistenza è fornita direttamente all'incaricato nominato dal Datore di Lavoro, fornendogli tutta la conoscenza tecnica e giuridica necessaria allo svolgimento della mansione. L'obiettivo è formare l'incaricato al servizio di RSPP e fornirgli il supporto tecnico-giuridico, anche di aggiornamento, all'attività.
CHECK-UP AZIENDALE - DI SICUREZZA - AMBIENTALE E DOCUMENTALE
L'RSPP deve conoscere e monitorare continuativamente l'ambiente aziendale, perché, nel tempo, cambiano le condizioni di lavoro, vengono modificate macchine ed impianti, cambiano le leggi e le norme tecniche. Con questa consulenza, generalmente, ci si pone l'obiettivo di verificare il mantenimento delle condizioni di sicurezza previste per legge e dalle norme, attraverso l'analisi di ambienti, macchine, impianti e documenti. Spesso, poi, questa verifica è ripetuta con periodicità normalmente semestrale o annuale. I risultati dell'analisi possono essere la base dell'aggiornamento della valutazione dei rischi eseguita ai sensi del D.Lgs.626/94.